L'ambito della salvaguardia e promozione della Salute si è rafforzata negli ultimi anni come azione educativa continua e sistematica, dove viene privilegiato il concetto di benessere psico-fisico come percezione positiva del proprio corpo e della propria persona nella sua globalità e nello stesso tempo la ricerca positiva e propositiva di uno stile di vita sano, orientato a una corretta alimentazione e al movimento fisico. Le emergenze sanitarie e il diffondersi di cattive abitudini alimentari fra i giovani, che hanno ricadute individuali, sociali, ambientali ed economiche, richiedono un nuovo approccio sistemico alla salute, che interpella tutte le discipline e attraversa tutti i momenti di vita. Rientrano in questo contesto, sia come nuclei tematici che naturalmente come dimensioni comuni le componenti emotive, affettive e relazionali che sollecitano allo sviluppo di un'identità armonica, capace di autostima, di sana relazione con se stessi, con gli altri e con diversità.
Competenze
- Sviluppare consapevolezza relativamente ai comportamenti utili alla tutela e allo sviluppo della salute mentale e fisica, per se stessi e per gli altri
- Riconoscere il valore del cibo nei suoi aspetti nutrizionali, culturali, stagionali, territoriali, etici e sostenibili
- Essere in grado di considerare una filiera produttiva nei suoi diversi passaggi
- Avere consapevolezza del rapporto cibo-salute e attivarsi in comportamenti quotidiani orientati al benessere
- Essere in grado di valutare e scegliere il cibo di qualità e di conservarlo in sicurezza
- Comprendere i rischi derivanti dall'uso e abuso di alcol, fumo e droghe e sapersi motivare o chiedere aiuto per evitarli
- Sviluppare la capacità di scelte autonome e responsabili
- Saper conoscere e gestire le emozioni
- Essere capaci di assumere la prospettiva e il ruolo di un altro compagno
- Avere un atteggiamento positivo nei confronti della sessualità
- Rispettare le regole e praticare il fair-play nello sport e in ogni gioco di squadra
- Indurre una riflessione sull'identità di genere e sessuale in un contesto relazionale affettivo e sociale di reciproco rispetto
- Stimolare il pensiero critico riguardo ai messaggi dei mass-mediali
- Stabilire rapporti rispettosi con gli animali domestici e con il mondo animale
Progetti


Il contrasto all’Antibiotico Resistenza nasce innanzitutto dalla conoscenza del fenomeno e dalla comprensione dei comportamenti corretti da adottare. La sfida riguarda più di tutti le nuove generazioni e può essere vinta solo coinvolgendo i ragazzi in giovane età nella loro veste di ambasciatori in famiglia e di futuri cittadini. Nell’ambito del progetto EpICA, Scuola Channel mette a disposizione di insegnanti e famiglie un kit divulgativo per testare in classe quanto i ragazzi conoscano del fenomeno dell’Antibiotico Resistenza e spiegare loro i concetti fondamentali legati a questo tema.

Una coinvolgente esperienza multidisciplinare in 7 tappe tematiche per migliorare le abitudini alimentari e motorie dei bambini della scuola primaria. Il progetto mette a disposizione di docenti e famiglie un articolato menù di risorse digitali, coordinate e complementari, da fruire facilmente e da condividere.

Progetto nato per informare gli studenti delle Scuole Secondarie di II grado sull’argomento della corretta prevenzione delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST). A disposizione dei ragazzi e dei docenti, un set di Infografiche, una scheda sulle False Credenze e un Test a risposta multipla.

Un divertente progetto educativo, animato da esperienze ludiche, per accompagnare i bambini della scuola dell’infanzia e dei primi tre anni della scuola primaria a sviluppare le abilità motorie della scrittura manuale, a conquistare gesti fluidi e rilassati. A imparare a scrivere… con piacere!





