Cittadinanza e Convivenza

L'educazione alla Cittadinanza e alla Convivenza, confluito nell'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione con un approccio ampio e declinato, comprende le tematiche che riguardano l'Educazione Civica e Sociale e quindi la formazione del cittadino, consapevole dei propri diritti e doveri e di quelli altrui, del proprio senso di appartenenza a una comunità, costruita sul rispetto dei valori, delle norme e delle buone regole del vivere insieme. La costruzione di questa consapevolezza parte dalla conoscenza della Costituzione, ne attraversa tutti i valori di libertà, giustizia e bene comune per ispirare atteggiamenti, comportamenti linguaggi e pratiche quotidiane. Promuove la partecipazione attiva della persona e quindi una capacità di mettersi in gioco e agire responsabilmente come parte integrante del proprio contesto, da quello familiare, a quello della scuola, a quello lavorativo e civico.
Competenze
- Riconoscere l'esistenza di diritti individuali e collettivi, ma anche di doveri che impegnano la responsabilità di ciascuno.
- Esercitare i propri diritti e attuare responsabilmente i propri doveri
- Conoscere le proprie diverse dimensioni di cittadinanza (locale, nazionale, continentale, mondiale) come diritto e come parte della propria identità personale, sociale e culturale
- Conoscere la Costituzione italiana per farla diventare mappa valoriale nelle proprie azioni e per valutare le scelte altrui
- Conoscere l'esistenza e la funzione dell'Unione Europea e di Organizzazioni Internazionali
- Avere consapevolezza dei concetti di legalità e giustizia, ispirandosi ad essi nel quotidiano
- Riconoscere il valore dei beni culturali, come espressione della propria identità e cultura di appartenenza da saper interpretare, tutelare e valorizzare
- Attivarsi nei confronti dei diritti altrui, riconoscendo il valore della solidarietà e della gratuità come parte integrante della propria persona
Progetti

Progetto nato per attirare lo sguardo verso il mondo della neurodiversità. L’obiettivo è migliorare la consapevolezza e la conoscenza dell’autismo e contribuire il più possibile al miglioramento della vita quotidiana di ragazzi con neurodiversità nello spettro autistico.

Un progetto ideato per creare consapevolezza e favorire l’inclusione scolastica e sociale, attraverso il linguaggio cinematografico. Una rassegna di film e serie tv, attività laboratoriali e tanti materiali didattici per generare conoscenza del mondo del cinema, delle sue modalità espressive e delle visioni di cui è spesso portatore.

Un divertente progetto educativo, animato da esperienze ludiche, per accompagnare i bambini della scuola dell’infanzia e dei primi tre anni della scuola primaria a sviluppare le abilità motorie della scrittura manuale, a conquistare gesti fluidi e rilassati. A imparare a scrivere… con piacere!




