Rugby nei Parchi
Il progetto
Contestualmente agli eventi e alle tappe sul territorio dell’evento Rugby nei Parchi 2018, Scuola Channel ospita un’introduzione al rugby inteso non solo come sport, ma come vera e proprio gioco per la vita.
Si tratta infatti di un’attività adatta a bimbe e bimbi che già dall’età di sei anni possono iniziare a conoscere questa disciplina, scoprendone modalità e valori.
Il rugby, che si pratica in gruppo e, se possibile, all’aria aperta - predisponendo a una sana vita attiva - insegna infatti ideali e valori che aiuteranno nella crescita e nella formazione di una personalità positiva: il rispetto, l’altruismo, il gioco di squadra, la lealtà, l’importanza della collaborazione e l’accettazione delle eventuali sconfitte.
Attraverso schede dedicate, sintetiche ed efficaci, sono previste indicazioni per educatori, allenatori e insegnanti di educazione fisica che scelgano di avvicinare a questo sport bimbi dalle scuole primarie in su, con l’obiettivo di unire sport, socializzazione ed educazione valoriale, in modo originale e divertente.

Materiali
- Mini-sito tematico
- Lezioni di avvicinamento al rugby (pdf)
Età consigliata: 6-13 anni


Rivolto a
Scuola materna |
Scuola Primaria |
Scuola Secondaria di I grado |
Scuola Secondaria di II grado
FAMIGLIA (il progetto contiene materiali e indicazioni utili ad essere approfonditi in famiglia, oltre che in classe)
UNIVERSITÀ (il progetto contiene materiali e indicazioni utili ad essere approfonditi in famiglia, oltre che in classe)
Condividi su Facebook
