Ambiente e Sviluppo

L'Educazione Ambientale, ormai evoluta nell'educazione allo Sviluppo Sostenibile, rappresenta un'educazione storica ma sempre più attuale nella scuola italiana per la sua alta valenza formativa della persona e del cittadino come soggetto attivo verso l'ambiente dove vive e quello dell'intero pianeta. È alimentata da una serie di nuclei tematici attorno ai quali sviluppare nuovi saperi e competenze legate alla consapevolezza del rapporto e dell'interdipendenza uomo-ambiente affrontati con un approccio sistemico. Il suo nucleo strategico è l'educazione alla complessità, quindi la capacità di saper interpretare e sapersi orientare in un mondo che cambia, dove occorre attivare un pensiero globale e una capacità critica orientata al futuro, in grado di affrontare le sfide dell'ambiente e di comprenderne cause e possibili effetti.
Competenze
- Comprendere il concetto di sviluppo sostenibile, nei suoi aspetti ambientali, sociali ed economici
- Individuare e mettere in atto comportamenti/azioni atti a ridurre l'impatto ambientale delle attività umane (nell'utilizzo dell'energia, dell'acqua, nella produzione e gestione dei rifiuti, nelle scelte alimentari, nella mobilità, nel turismo, ecc.)
- Comprendere il concetto di risparmio, di spreco, di rifiuto come risorsa
- Essere in grado di considerare una filiera produttiva, valutandone tutti gli effetti diretti e indiretti
- Conoscere l'impronta ecologica e idrica prodotta dal proprio stile di vita
- Identificare e concretizzare stili di vita e di consumo critici, cogliendo la relazione che essi hanno con l'ambiente naturale, sociale ed economico
- Condividere la necessità di lasciare un'eredità accettabile alle future generazioni
- Essere attivi nel dare buoni esempi e propositivi nella diffusione di buone pratiche nel proprio ambiente di vita
- Assumere atteggiamenti responsabili e ruoli per sviluppare comportamenti di partecipazione attiva come persona in grado di agire sulla realtà
Progetti





