Conoscere e Prevenire: il miglior modo di Amare

Il progetto
Il progetto educativo “Conoscere e prevenire: il miglior modo di amare” nasce dalla collaborazione tra Fondazione Bracco, attiva nella promozione della cultura della salute tra giovani e donne, insieme al CDI-Centro Diagnostico Italiano, da tempo impegnato sul tema, con un obiettivo oggi prioritario: informare gli studenti delle Scuole Secondarie di II grado sull’argomento della corretta prevenzione delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST) e incoraggiare l’adozione di comportamenti responsabili.
In questi ultimi anni le Infezioni a trasmissione sessuale, infatti, si stanno diffondendo e, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, colpiscono maggiormente i giovani dai 15 ai 30 anni. In particolare in Italia è la fascia tra i 15 e i 24 anni quella più esposta a queste infezioni, spesso per mancanza di informazioni in merito e quindi con una percezione del rischio molto scarsa.
In questo anno di avvio, “Conoscere e prevenire: il miglior modo di amare” si sviluppa attraverso una serie di incontri educativi a cura di medici del CDI-Centro Diagnostico Italiano in alcune classi IV e V degli Istituti Secondari di II grado di Milano, selezionati nella rete lombarda delle scuole che promuovono salute partner del progetto.
Gli incontri di 2 ore ciascuno si svolgeranno nelle scuole da febbraio a maggio 2019.
Oltre a mettere a disposizione i contenuti degli interventi in classe, il progetto offre una selezione di materiali informativi digitali autorevoli da esplorare, scaricare e stampare sia per gli studenti destinatari degli incontri, sia per i docenti e in generale i giovani: un set di Infografiche, una scheda sulle False Credenze e un Test a risposta multipla.

Materiali
- Sito tematico
- Infografiche e Schede informative
- Test autovalutazione conoscenze
Età consigliata: 16 - 18 anni


Rivolto a
Scuola dell'Infanzia |
Scuola Primaria |
Scuola Secondaria di I grado |
Scuola Secondaria di II grado
FAMIGLIA (il progetto contiene materiali e indicazioni utili ad essere approfonditi in famiglia, oltre che in classe)
UNIVERSITÀ (il progetto contiene materiali e indicazioni utili ad essere approfonditi in famiglia, oltre che in classe)
Condividi su Facebook
