Io Vivo Sano - prevenzione e vaccini
Il progetto
Il progetto di Fondazione Veronesi Io Vivo Sano – prevenzione e vaccini nasce nel 2017 per promuovere tra i giovani una corretta informazione scientifica sui vaccini attraverso dei laboratori didattici.
L’iniziativa si rivolge alle Scuole Primarie (IV e V anno), Secondarie di I grado e Secondaria di II grado (I e II anno) e nel 2018 ha coinvolto ben 2600 studenti.
Le vaccinazioni, infatti, sono tra i traguardi scientifici più importanti della storia dell’umanità: hanno permesso di controllare e debellare molte malattie infettive pericolose, anche mortali, e migliorare di conseguenza la qualità e l’aspettativa di vita di milioni di persone.
I laboratori affrontano argomenti innovativi e sono molto coinvolgenti perché prevedono exhibit interattivi e role-play.
Nel sito dedicato a questa iniziativa, si possono trovare panoramica del progetto dei laboratori, materiali informativi e il calendario di eventi gratuiti cui partecipare.

Materiali
- Minisito tematico
- Materiale informativo
Età consigliata: 9-15 anni

Rivolto a
Scuola dell'Infanzia |
Scuola Primaria |
Scuola Secondaria di I grado |
Scuola Secondaria di II grado
FAMIGLIA (il progetto contiene materiali e indicazioni utili ad essere approfonditi in famiglia, oltre che in classe)
UNIVERSITÀ (il progetto contiene materiali e indicazioni utili ad essere approfonditi in famiglia, oltre che in classe)
Condividi su Facebook
